La trasmissione della luce nello spettro del visibile è decisamente omogenea, così come la bassa variazione cromatica, consentono un efficace utilizzo nell’illuminazione illuminotecnica, scenografica, artistica e scientifiche.
CARATTERISTICHE ED UTILIZZI
Le fibre ottiche in vetro vengono fornite con una guaina di protezione in megolon autoestinguente. Le fibre ottiche in vetro impiegate sono della migliore qualità e durata illimitata, con eccezionali caratteristiche di attenuazione intrinseca inferiore a 150 dB/km e un’ottima linearità di trasmissione lungo tutto lo spettro del visibile. I cavi a fibre ottiche (denominati anche code) comunemente utilizzati per l’illuminazione hanno diametri (SIZE) variabili da 1,0 mm a 6 mm. Consigliamo nell’impiego delle fibre ottiche di vetro di non oltrepassare la lunghezza di 10-12 mt delle singole code. Le fibre ottiche di vetro sono particolarmente indicate nell’illuminazione in ambito museale ed espositivo, in tutti i contesti che siano progettati con una prospettiva di lunga durata (superiore ai 30 anni), dovuta all’importanza degli oggetti esposti, o a particolari condizioni tecnico-logistiche nelle quali sono installate.
Codice | Diametro esterno fibra | Diametro esterno guaina | Raggio di curvatura minimo |
---|---|---|---|
LKS 3/4 (Size 3/4) | 1,0mm | 2,2mm | 5mm |
LKS 1,3 (Size 1) | 1,3mm | 2,2mm | 8mm |
LKS 3 (Size 3) | 2,0mm | 3,85mm | 15mm |
LKS 8 (Size 8) | 3,0mm | 4,85mm | 20mm |
LKS 9 (Size 9) | 3,3mm | 4,85mm | 20mm |
LKS 14 (Size 14) | 4,0mm | 6,35mm | 25mm |
LKS 18 (Size 18) | 4,5mm | 7,4mm | 40mm |
LKS 24 (Size 24) | 6,0mm | 8,7mm | 50mm |
GO TO NEXT FIBER OPTICS