L’utilizzo dei LED, acronimo di Light Emitting Diode, si è fortemente diffuso negli ultimi anni in molti campi applicativi, che spaziano dai semafori ai telecomandi a infrarossi. La diffusione dei led in campo industriale è avvenuta sia grazie ai progressi in ambito tecnologico, che hanno consentito la produzione di led in colori diversi dal rosso, sia grazie alle caratteristiche intrinseche dei led: grande affidabilità, elevata efficienza, lunga durata.
I LED hanno molteplici vantaggi come la lunga durata di funzionamento, l’assenza di costi di manutenzione, l’elevato rendimento rispetto a lampade alogene e ad incandescenza, il funzionamento in sicurezza, la luce pulita perché priva di componenti IR e UV, la flessibilità di installazione del punto luce, l’assenza di mercurio, la possibilità di un forte effetto spot, l’accensione a freddo, l’insensibilità a umidità e vibrazioni e la facilità di realizzazione di ottiche efficienti in plastica e vetro.
Le caratteristiche principali dei LED sono la miniaturizzazione, gli effetti dinamici come la variazione di colore RGB, la valorizzazione di forme e volumi, la lunga durata e robustezza, i colori saturi e gli effetti scenografici e di design. I LED possono essere utilizzati in tutti gli spazi, case private, uffici, musei e spazi pubblici, centri benessere, negozi e locali pubblici, piscine, pannelli segnaletici stradali, percorsi di sicurezza e per l’illuminazione di navi e barche.
COBB Fibre Ottiche propone una vasta gamma di LED, come faretti utilizzabili da incasso, nelle piscine o nei giardini e vialetti, faretti per scale e gradini. Inoltre offriamo segnapasso a LED, strisce a LED (monocromatico o Rgb) e Wall Washer per interni ed esterni.